Start of Main Content

The Museum is Open

The Museum building will remain open to the public through October 17, 2025. For more information about visiting the Museum, please visit Plan Your Visit.

Materiali e risorse in italiano

Con il termine Olocausto si intende la persecuzione e lo stermino sistematici di circa sei milioni di Ebrei, attuati con burocratica organizzazione dal regime Nazista e dai suoi collaboratori. “Olocausto” è un termine di origine greca che significa “sacrificio tramite il fuoco”. I Nazisti, che raggiunsero il potere in Germania nel gennaio del 1933, erano convinti che il popolo tedesco fosse una “razza superiore” e che gli Ebrei, ritenuti invece “inferiori”, rappresentassero un entità estranea e un pericolo per l’omogeneità razziale della popolazione germanica.

Materiali E Risorse Sull'olocausto

  • Il Registro Meed dei Sopravvissuti all’Olocausto raccoglie i nomi dei sopravvissuti all’Olocausto—ancora in vita o meno—al fine di assistere altri superstiti o le loro famiglie nella ricerca di parenti e amici perduti e per fornire un’ importante fonte di informazioni per ricerche storiche e genealogiche. Una volta inseriti nel Registro, i nomi dei sopravvissuti saranno tramandati a futura memoria.